news DAL MUSEO

ITALIAN SHORT FILM DAY

ITALIAN SHORT FILM DAY

Comunicato Stampa - IL GIORNO PIÙ CORTO - ITALIAN SHORT FILM DAY: LA FESTA DEL CORTOMETRAGGIO Dal 2010 il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, è stato consacrato giorno internazionale del cortometraggio. In più di cinquanta Paesi si celebra la ricorrenza...

leggi tutto
CRONACHE CICLOSTORICHE

CRONACHE CICLOSTORICHE

Cronache ciclostoriche - Il Giro non ha confini una serata convegno di storia del ciclismo e del giornalismo che pedala Giovedì 29 novembre 2018 – Accrediti ore 17 | Palazzo del Monferrato - Museo Alessandria Città delle Biciclette La Cro.S.S. (Associazione Cronisti e...

leggi tutto
ALESSANDRIA SI MOBILITA: IN BICICLETTA

ALESSANDRIA SI MOBILITA: IN BICICLETTA

In occasione della Settimana Europea della Mobilità - SEM - dal 16 al 22 settembre, la Città delle Biciclette con le sezioni alessandrine di FIAB e UISP, con il Circolo Velocipedistico Alessandrino e il Museo ACdB unitamente al bisettimanale “Il Piccolo” organizzano...

leggi tutto
PASSATO, PRESENTE E FUTURO PEDALANO INSIEME CON ACDB

PASSATO, PRESENTE E FUTURO PEDALANO INSIEME CON ACDB

In un concerto di passione per le due ruote e per il nostro mondo ciclistico e la nostra storia familiare oltre che di promozione del Territorio piemontese, vocato per la bicicletta e il suo racconto, al Museo, mercoledì 4 luglio 2018 (ore 18,30) si presentano le...

leggi tutto
OVADA PEDALA CON IL GIRO DONNE

OVADA PEDALA CON IL GIRO DONNE

Ci sono molti modi per testimoniare passione per le due ruote, dalle nostre parti. Uno di questi è mettere un Territorio a disposizione di Grandi Eventi. E se poi si tratta di un evento al ... femminile una piccola galanteria in più non guasta ed è in linea con la...

leggi tutto
LAMITICA DELLA FATICA E DEI SORRISI

LAMITICA DELLA FATICA E DEI SORRISI

Se il successo di un evento, ancor più se sportivo, lo si può misurare dai volti dei partecipanti ma anche degli organizzatori, le due espressioni ed emozioni che principalmente si rincorrevano ed alternavano sui visi al termine della giornata dedicata a LaMITICA...

leggi tutto
GUARDA CHE NON DISEGNO SOLO BICICLETTE

GUARDA CHE NON DISEGNO SOLO BICICLETTE

Luciana Rota per il Catalogo della Mostra Veni Vidi Bici Se le disegno, poi, non le disegno mai sole. Mi interessa l’umanità delle due ruote. Mi piace sentire che quando girano hanno un cuore, un ‘anima, uno spirito di sacrificio, una voglia di libertà e di scoperta....

leggi tutto
POESIA CHE PRENDE FORMA

POESIA CHE PRENDE FORMA

Pier Bergonzi per il Catalogo della Mostra Veni Vidi Bici Ci sono colori che diventano forme, linee che diventano volti, impressioni fotografiche che sublimano in un nuovo stato… Accade tutto questo e molto altro ancora nel magico mondo di Rik Guasco, visionario...

leggi tutto
«MOSTRATEMI UN ANGELO E LO DIPINGERÒ»

«MOSTRATEMI UN ANGELO E LO DIPINGERÒ»

Paolo Canton per il Catalogo della Mostra Veni Vidi Bici Affermava, scettico, Gustave Courbet. Giotto, invece, gli angeli li vedeva. E li dipingeva. Li dipingeva proprio come li aveva visti: giovani, belli e senza piedi, con ali che rivelavano un’attenta osservazione...

leggi tutto